Faq
Domande Frequenti
In che cosa consiste la Chiropratica dell’Atlante?
Si tratta di una specializzazione all’interno del vasto campo della Chiropratica, il cui obbiettivo principale è la correzione di un mal posizionamento dell’atlante (prima vertebra cervicale, C1).
Chi è il Chiropratico dell’Atlante?
E’ un dottore laureato in Chiropratica il quale, dopo un periodo mediamente di 6 anni di istruzione universitaria, intraprende un percorso di specializzazione per la correzione dei disallineamenti della colonna vertebrale. Per far questo si avvale di uno speciale strumento da impiegare sulla base di una serie di calcoli matematici ben precisi.
Qual è la differenza fra questa tecnica e la Chiropratica tradizionale?
Innanzitutto la totale assenza di qualsiasi manipolazione, torsione o scrocchio. Si avverte un “tocco” delicato da parte dello strumento, che produce la sua efficacia in base al principio delle “onde d’urto”.
Si tratta di un intervento doloroso?
Assolutamente no. Si tratta come detto di un leggero “tocco” appena percettibile, da parte di uno strumento di precisione delicatamente appoggiato sulla cute del collo, in corrispondenza della prima vertebra cervicale.
Cosa mi devo aspettare dopo la prima correzione?

E’ auspicabile che si manifestino reazioni dovute all’iniziale tentativo di variare la struttura della colonna vertebrale; esse sono un segno dell’efficacia del trattamento:

  • miglioramento dei sintomi
  • sonnolenza
  • tensione muscolare
  • altro

Il tipo e l’intensità delle reazioni dipendono dalla patologia e dall’insorgenza più o meno recente della stessa.

Dopo quanto tempo si esaurisce l’efficacia della correzione?

La rapidità e la durata dei risultati dipendono essenzialmente da quanto tempo è insorta la patologia e dalla sua gravità.

L’efficacia di questa metodica consente comunque di intervenire in modo assolutamente delicato e leggero anche per una serie di sedute successive. Con il passare del tempo il numero delle sedute si ridurrà fino all’auspicata guarigione.

Come vengono valutate la necessità e l’opportunità del trattamento correttivo?

Dopo un’accurata valutazione della storia clinica del paziente, seguita dall’analisi degli esami clinici e strumentali, una prima visita tenderà ad individuare le sintomatologie e ci consentirà di decidere se il paziente possa essere o meno candidato per questa terapia.

Le radiografie sono necessarie?

Dal momento che si tratta degli unici esami strumentali che consentono di “vedere” la colonna vertebrale ed esprimere una valutazione accurata, il nostro motto è: “Vedere è sapere, non vedere è tirare ad indovinare!” E noi, ovviamente, non vogliamo tirare ad indovinare quando si tratta della vostra salute.

Posso portare le radiografie recenti?

Certamente, qualunque “immagine” diagnostica può aiutare. Va però sottolineato che la metodica utilizzata nel nostro Centro richiede una speciale radiografia, effettuata con l’ausilio di particolari supporti ed in posizioni prestabilite., al fine di consentire determinati calcoli matematici necessari all’utilizzo dello strumento per la correzione dell’atlante.

Cerca nel sito

Terapia per

Dott.ssa
Nassim Saba Sayah

Via Madonnina 10 - Milano
Tel. +39-02.0062.9984

© Chiropratica
Atlante Saba

Tutti i diritti riservati
All rights reserved