Un cenno al Nuovo Paradigma del Benessere:
Il vecchio modello di malattia, curata drasticamente con le sostanze medicinali dopo il manifestarsi dei primi significativi sintomi, va progressivamente modificandosi, includendo una maggiore consapevolezza del “mantenimento della condizione di benessere innanzitutto attraverso la prevenzione”.
In quest’ottica un controllo della cervicale dovrebbe idealmente rientrare fra i check-up ai quali periodicamente, con frequenza variabile a seconda dell’età e dello stato di salute, ciascuno di noi dovrebbe sottoporsi.
La salute viene correttamente definita nella Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.
Oggi sappiamo che un sintomo è solitamente il segnale d’allarme di una malattia già in fase avanzata: una silenziosa degenerazione dell’apparato cardiovascolare, ad esempio, può drammaticamente manifestarsi con un sintomo come l’infarto. Conseguentemente, già da tempo, l’assenza di sintomi non viene più considerata di per sé come un indice di buona salute.
Anche nella pratica quotidiana della Chiropratica si è avuta la conferma che quanto più a lungo vengono ignorati i sintomi e quanto maggiore la loro gravità, tanto maggiori saranno il tempo necessario per risolvere il problema e la frequenza delle sedute terapeutiche.